DONNACIRCO dal vivo
Angela Baraldi
Eva Geatti
Irene Elena
Laura Agnusdei
Marcella Riccardi (BeMyDelay)
Marzia Stano (Una)
Meike Clarelli
Nicoletta Magalotti (NicoNote)
Susanna La Polla De Giovanni (Suz)
Alcune di noi saranno in scena con la canzone che interpretano nel disco e con frammenti e brandelli di testi, di testimonianze, proiezioni di immagini, proiezioni video, e molto di ciò che ci ha accompagnato nella costruzione di Donnacirco, che non sono solamente le note e i testi delle canzoni, ma un vero e proprio immaginario che ha parlato fortemente ad ognuna di noi.
Un immaginario composito e contemporaneamente caleidoscopico, a strisce, a fiori, a quadri, elegante e disordinato allo stesso tempo.
Un richiamo a dare voce a queste tematiche che ci toccano, tutte quante.
Pensata e creata per questa occasione, questa performance live è un ‘dispositivo scenico’ che trasversalmente intreccia canzoni, suoni, visioni, parole, testi nella grande metafora del Circo, cercando evocazioni di sorellanza e partecipazione.
È un’idea molto forte legata alla femminilità e in cui la femminilità viene disegnata nella metafora del circo, come una donna che deve ogni giorno lottare con 1000 numeri, acrobazie e situazioni avverse, perfettamente e tristemente in linea con la condizione femminile attuale.
Sono cambiate le circostanze, le abitudini e gli abiti infatti ma al fondo c’è ancora tanto da lavorare, ed è un po’ come se i temi del 1974 ancora si riverberassero nel presente. Questo è stato il motivo per cui artiste di area bolognese indipendenti e di ricerca come Angela Baraldi, Nicoletta Magalotti, Eva Geatti, Marzia Stano, Marcella Riccardi, Francesca Bono, Vittoria Burattini, Meike Clarelli, Valeria Sturba, Susanna La Polla De Giovanni, Alice Albertazzi, Enza Amato, Sara Ardizzoni, Laura Agnusdei, Irene Elena, Chiara Antonozzi e Marcella Menozzi, hanno deciso di abbracciare questo progetto facendolo diventare un disco.
La Tempesta Dischi lo ha pubblicato insieme all’album del 1974 – disco con musica e voce di Gianfranca Montedoro e con testi di Paola Pallottino – disco delle nostre sorelle, zie, nonne, che avevano avuto uno stop alla sua distribuzione ma che non hanno mai smesso di tentare di dargli voce.
——————