04/03/23 | Il Tumulto di Bologna – spettacolo teatrale

“Il Tumulto di Bologna” è la prima assoluta dello spettacolo de “Il Grande Teatro”.

Si tratta dell’esito finale di un laboratorio teatrale autogestito, nato a Bologna nel Febbraio 2022 e rivolto agli studenti universitari.

Lo spettacolo vedrà in scena 23 ragazzi non-professionisti, fuorisede provenienti da tutta Italia. Il laboratorio, durato un anno, ha portato alla stesura di un testo, trasformato in spettacolo.

Sabato 4 marzo 2023 spettacolo debutterà al centro sociale TPO a Bologna.

Prenotazioni qui!

 

10/03/23 | Inoki & Dj Shocca – 4 Mani Tour

 Venerdì 10 marzo imperdibile live al TPO di INOKI e DJ SHOKKA!
Inoki e Dj Shocca pubblicano nuova musica insieme e lo fanno in grande stile con il joint album “4 Mani” uscito a Novembre per Asian Fake / Sony Music Italy vede la partecipazione di Emis Killa e Jake La Furia in “Milano By Night”, Nina Zilli e Gemitaiz. Due leggende del rap, due storie che diventano un disco e un tour esclusivo che toccherà tutta la penisola.

17/03/23 | Lil Kvneki e The American Boyfriends

𝗟𝗶𝗹 𝗞𝘃𝗻𝗲𝗸𝗶 al TPO di Bologna 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼
Voce generazionale dei ‘post millenials’ Alessio insieme a Drast – con gli PSICOLOGI – attraversa i flussi di coscienza pop rap in cui racconta la complessità del mondo che hanno intorno con verità e intelligenza compositiva.

Continua a leggere

25/03/23 | Lo Stato Sociale – Anteprima di un disco bellissimo

Lo Stato Sociale è tornato e ha molte cose da dire. Lo farà ripartendo dalle origini, con i tratti inconfondibili che lo hanno contraddistinto in tutti questi anni, senza paranoie o filtri: incazzati, ironici, liberi, anticapitalisti e controcorrente.

Continua a leggere

01/04/ 23 | Savana Funk feat. Willie Peyote – TPO Bologna

Sabato 1 aprile
TPO – Via Casarini 17/5 – Bologna
Per la prima volta in tour insieme: Savana Funk e Willie Peyote!

Continua a leggere

17/4/22 | GIOVANNI TRUPPI con UNTERWASSER – Anteprima

GIOVANNI TRUPPI
“Infinite possibilità per esseri finiti” è il nuovo disco in uscita in primavera
In anteprima live con UNTERWASSER
Una performance unica in cui musica e teatro d’ombra si incontrano per svelare in anteprima il nuovo disco di un cantautore che da sempre insegue le infinite possibilità del suono, delle parole, dell’Arte.

Continua a leggere

25/02/23 | ★ L’ULTIMO CARNEVALE ★

Internazionale Trash Ribelle – Sezione Bologna
presenta:
★ L’ULTIMO CARNEVALE ★
ITR’s traditional Carnival trash party @TPO
★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★★
———————————————
venite in maschera
venite presə bene
venite presto
———————————————
apertura ore 22:00 POSTI LIMITATI E SENZA PREVENDITA (le belle file di una volta)

18/02/23 | Habitat x Atlantico → Tash LC + ArkTah’ + Lappa

Sabato 18 febbraio

🔴 𝙏𝙖𝙨𝙝 𝙇𝘾 djset (🇬🇧 ➖ NTS Radio | Club Yeke | Boko! Boko!)
🟡 𝘼𝙧𝙠𝙏𝙖𝙝’ djset (🇹🇳 ➖Radyoon.org)
🟢 𝙇𝙖𝙥𝙥𝙖 djset (🇮🇹 ➖ Yerevan Tapes | Ecstatic)

Continua a leggere

17/02/23 | CENA BENEFIT PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO IN KURDISTAN, TURCHIA E SIRIA

CENA BENEFIT PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO IN KURDISTAN, TURCHIA E SIRIA
VENERDI 17 FEBBRAIO ORE 20,
c/oTpo, via Casarini 17/5

Enolibrì 2022 – dal 15 al 18 dicembre 2022

ENOLIBRÌ 2022 – libri da assaggiare e vini da leggere
DAL 15 AL 18 dicembre

Ritorna dopo 3 anni il  mercato degli editori e dei vignaioli indipendenti, uno degli appuntamenti più attesi della stagione al TPO.

Vi aspettiamo dal 15 al 18 dicembre con i libri, i vini, le parole, la musica, il cibo, i concerti , gli assaggi e le performance. Perchè dopo quasi 3 anni di chiusure dovute alle restrizioni per la pandemia, vogliamo rimettere al centro la cultura come scintilla per una socialità autentica.

Tutti i libri avranno lo sconto del 15% grazie alla collaborazione con gli editori che prendono parte alla manifestazione.


VIGNAIOLI

LA VIRANDA (Piemonte)–San Marzano Oliveto (Asti)  – VALLI UNITE (Piemonte)-Costa Vescovato (Alessandria) – GRANJA FARM (Piemonte) -Chiomonte (Torino) – MARCO CECCHINI (Friuli Venezia Giulia) – Faedis (Udine) – PODERE CIPOLLA (Emilia Romagna) – Reggio Emilia – L’UPUPA (Emilia Romagna) – Monte San Pietro (Bologna) – MANARESI: (Emilia Romagna) Loc. Bella Vista, Zola Predosa (Bologna) – GRADIZZOLO (Emilia Romagna) – Monteveglio (Bologna) – GIOVANNINI (Emilia Romagna) – Imola (Bologna) – SÀGONA (Toscana) – Loro Ciuffena (Arezzo) – LA MARCA DI SAN MICHELE (Marche) Cupramontana (Ancona) – PODERE SAN BIAGIO (Abruzzo) – Controguerra (Teramo) – RAPILLO (Lazio) – Serrone (Frosinone) – LUNAROSSAVINI (Campania) – Giffoni Valle Piana (Salerno) – CONTRORA (PUGLIA) – San Severo (Foggia)

EDITORI

Agenzia X – Babalibri – Beccogiallo – Bao Publishing – Bebert – Camelozampa – Canicola – D editore – DeriveApprodi – Elementi Kairos – Effequ – Eris – L’orma – Marotta e Cafiero – Milieu – Mimesis – minimum fax – Mesogea – Open DDB – Pendragon – Red Star Press – Shake – Sur


Durante le giornate l’apertura sarà alle 18.00 – ingresso 2 euro possono bastare 

Saranno attivi punti ristoro per il FOOD: assaggi, apertivi e cena per tutte le serate. 


 

Il programma di Enolibrì 2022

| MUSICA | 

Per Enolibrì 2022 un cartellone musicale tutto al femminile con tanti attesi ritorni tra nuove uscite, nuovi progetti e tra i generi, le contaminazioni musicali e le voci di questi progetti per noi così speciali.

Giovedì 15 dicembre – ore 21.30 – COMANECI

Venerdì 16 dicembre – ore 21.30 – HER SKIN – a seguire djset “LaTotta”/NeuRadio

Sabato 17 dicembre – ore 21.30 – SUZ | HIATUS – a seguire djset SOFAQUEEN

Domenica 18 dicembre – ore 21.30 – BEATRICE DELLACASA 


| I LIBRI |

Giovedì 15 dicembre ore 20.00

Per una rivoluzione degli affetti – Pensiero Monogamo e terrore poliamoroso” di Brigitte Vasallo per Effequ Editore. Ne parliamo con il traduttore e scrittore Andrea Gatti.

 

Venerdì 16 dicembre  ore 20.00
“Le tracce fantasma”, di Nicola H. Cosentino per minimum fax. Ne parliamo con Alessandro Terra, TPO

 

sabato 17 dicembre – ore 20.00

“Sister Resist : 20 storie illustrate. 20 artiste che hanno fatto della musica uno strumento di lotta, di indipendenza e di resistenza”. Beccogiallo EditoreLa scrittrice e speaker radiofonica Laura Gramuglia dialoga con Clarice Trombella, autrice del volume a fumetti che segue al primo lavoro sul tema “Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica”. 

 

Domenica 18 dicembre – ore 20.00

“Sócrates – l’immortalità della rivolta”, edito da Beccogiallo. Ne parliamo con gli autori Marco Gnaccolini – GK, Cosimo Miorelli – CZ e Nicola Sbetti – storico dello sport, Unibo


| VINI | 
Giovedì 15 dicembre – ore 19.00
“Cosa vuol dire essere contadini, vignaioli, zappatori ogg? Ne parliamo Jacopo Giovannini dell’ azienda agricola Giovannini e Antonio Ciavarella de “la confraternita dell’uva”.
Venerdì 16 dicembre – ore 19.00
Viticoltura di Resistenza in Alta Val di Susa ne parliamo con Granja Farm, piccola azienda biologica di montagna nata nel 2015.
Domenica 18 dicembre – ore 19.00
Incontro con Alberto Di Stefano dell’azienda agricola L’UPUPA e Filippo Cattaneo dell’azienda agricola INULA. Presentazione progetto MISCHIA. Mischiamo vino naturale e rugby popolare sui colli bolognesi. Collaborazione in vigna e sostegno in campo.

LE ARTISTE

COMANECI – Giovedì 15 dicembre – ore 21.30

Un ritorno felice a Enolibrì 20220 dopo l’ultimo live al TPO nel 2019, Comaneci presentano il nuovo lavoro Anguille. Un disco di perseveranza e trasformazione: nato e cresciuto in tempi di lontananza e limitazioni, ha cercato di trasformarsi in un’occasione per esplorare nuovi orizzonti. Il lavoro è stato realizzato in due anni e inciso non in studi di registrazione ma in luoghi altri, quali lo spazio teatrale dell’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e una casa in collina a Cartoceto, luoghi che hanno caratterizzato l’album con i loro suoni e il loro potenziale immaginifico. I testi sono elaborazioni di o testi poetici per intero, rappresentano un “a capo” costante, un vertere continuo per un nuovo inizio.

———————————————————-

HER SKIN – Venerdì 16 dicembre – ore 21.30 

La giovane cantatutrice modenese, che spesso è stata accostata a Cat Power, Iron & Wine e a Laura Marling, continua ad arricchire il proprio suono con questo suo secondo album “I Started A Garden”, un album che racconta la grande confusione dell’avere vent’anni, del sentirsi soli, nostalgici e fuori posto e del non sapere davvero dove stare. Her Skin ha impiegato tre anni per scriverlo e registrarlo: “sono consapevole di non essere la stessa persona che ero quando ho iniziato a lavorare su queste canzoni, ma questo è ciò che le rende così speciali per me. È un album sulle lezioni che ho imparato, le persone che ho amato, il tempo che mi ci è voluto per guarire”. 

Se il talento è un dono da coltivare, possiamo dire che I Started A Garden conferma quanto Her Skin sia un fiore prezioso nella scena musicale italiana contemporanea. 
———————————————————-

SUZ | HIATUS – Sabato 17 dicembre – ore 21.30

Hiatus (in inglese “una breve pausa durante la qual nulla accade o viene detto, o uno spazio dove qualcosa viene a mancare “) è il titolo del nuovo EP di Suz, al secolo Susanna La Polla De Giovanni, cantante, autrice e compositrice italiana. Il nuovo EP è il primo disco interamente prodotto dalla musicista durante il lungo periodo di emergenza sanitaria, si discosta dalle precedenti produzioni vicine al genere trip hop, per virare verso un’elettronica di più ampio spettro e vede i featuring di Alessio Argenteri, aka Manna Man (Casino Royale, Black Job) al basso in due brani (“Akazéhé” e “Fairy Circle”) e di Laura Agnusdei al sax tenore nel brano “Dragon Inn”.

———————————————————-

BEATRICE DELLACASA – Domenica 18 dicembre – ore 21.30

Bolognese, incontra la musica all’età di sedici anni: è subito amore con il soul, l’R&B e il cantautorato italiano. Studia al Conservatorio “A.Buzzolla” di Adria (RO) e, contemporaneamente con l’uscita del suo primo singolo Pianeta Rosso, ottiene un ingaggio da attrice nella serie Netflix Summertime. Vince l’Oltre Music Contest, il primo concorso online organizzato dall’Oltre Festival in alternativa alla seconda edizione del festival 2020. Si posiziona successivamente tra i finalisti del Bologna Musica d’Autore, rassegna per giovani cantautori emergenti organizzata dagli studi di registrazione Fonoprint. Soul, Jazz e R&B sono i suoi generi di riferimento. Il suo ultimo lavoro in studio s’intitola PELLE ed è uscito nel 2022: al TPO per Enolibrì sarà con una formazione inedita e presenterà i nuovi brani.

———————————————————-

info: enolibritpo@gmail.com